Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > "TrasportACI Sicuri"

"TrasportACI Sicuri"

23.09.2013

TrasportACI Sicuri

Lezioni presso la Sede dell’ACI Pisa

Il Direttore dell’Automobile Club Pisa, Dott. Francesco Bianchi e la Dott.ssa Simonetta Giuntini, Direttore dell’Ufficio Provinciale ACI, hanno tracciato un bilancio dell’iniziativa di Sicurezza Stradale denominata “TrasportACI” Sicuri", Progetto Nazionale dell’Automobile Club d’Italia, dedicato alla sicurezza stradale dei bambini di cui sono localmente responsabili e promotori.

L’iniziativa è stata lanciata dall’ACI tre anni fa su scala nazionale per fronteggiare l’emergenza derivante dagli incidenti stradali.

 

Sulla base di studi effettuati si è evidenziata la necessità di utilizzare i sistemi di ritenuta per evitare il numero impressionante di decessi dei ragazzi dai 5 ai 13 anni: ogni anno infatti perdono la vita sulle strade europee 12.000 minorenni, 5.000 dei quali bambini.

Dalle analisi effettuate risulta che il 60% dei bambini in Italia viaggia senza seggiolino.

Per viaggiare sicuri i bambini devono essere allacciati ad un seggiolino conforme al loro peso installato preferibilmente sui sedili posteriori in senso contrario a quello di marcia e montato secondo le istruzioni.

Non si può prescindere dall’uso del seggiolino, perché le cinture di sicurezza e gli airbag sono progettati per gli adulti e non offrono una protezione efficace ai bambini, risultando addirittura pericolosi per i più piccoli in caso di incidente.

La tecnologia ha permesso un innalzamento costante degli standard di protezione dei seggiolini ma c’è ancora poca attenzione nelle informazioni circa il montaggio ed il loro uso corretto, ne consegue una scarsa sicurezza dei bambini trasportati in auto.

L’uso dei sistemi di ritenuta per i più piccoli diminuisce del 50% per i brevi spostamenti in città, dove invece si concentrano il 70% degli incidenti stradali.

Nell’ambito del progetto “TrasportACI Sicuri” è stato condotto uno studio che evidenzia come il mancato utilizzo del seggiolino sia spesso correlato alla fretta, alla brevità del tragitto ed alla poca pazienza di fronte alle rimostranze dei pargoli.

L’Ufficio Provinciale ACI e l’Automobile Club Pisa chiamati ad attuare il progetto su scala provinciale, hanno effettuato i corsi presso alcune scuole in forma assolutamente gratuita attraverso il personale degli uffici adeguatamente formato per la docenza.

Gli incontri sono stati molto apprezzati dai genitori tuttavia, al fine di implementare la platea dei soggetti coinvolti, i responsabili locali dell’iniziativa hanno intenzione di tenere delle specifiche sessioni presso la Sede ACI sita in Via Cisanello n. 168.

Saranno organizzate lezioni pomeridiane da tenersi con cadenza non inferiore ai quindici giorni al martedì (dalle ore 16.00 alle ore 17.00), sulla base delle iscrizioni ai corsi.
 

Per iscriversi è necessario scaricare la scheda di iscrizione (*) dal sito www.pisa.aci.it  e spedirla via e-mail agli indirizzi ufficiosoci@pisa.aci.it - segreteria@pisa.aci.it o mediante fax al n° 050 950399
 

A seguito della iscrizione l’interessato sarà contatto dai ns. uffici al fine di comunicare la data dell’incontro.

 

***************

Per ulteriori informazioni rivolgersi a ….
 

UFFICIO SOCI - tel. 050 950303

UFFICIO SEGRETRIA - Tel. 050 950310
 

*scheda di iscrizione (pdf, 490 kb)